Pubblicata il: 27 Febbraio 2025

Lo scheletrone…

3 Reazioni

0

186

la_Janara

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Animali

Consentito

Bambini

Adatta

Ticket richiesti

Richiesto

Budget

Medio

Link utile

Descrizione

La Calamita Cosmica è un’imponente e surreale scultura dell’artista Gino De Dominicis, una delle opere più enigmatiche dell’arte contemporanea. Si tratta di un gigantesco scheletro umano, lungo circa 24 metri, adagiato al suolo con un lungo becco al posto del naso e una grande asta dorata sospesa sopra di esso, come se fosse attratto da una forza invisibile. Quest’opera sfida la percezione dello spettatore, evocando il mistero dell’esistenza, il rapporto tra vita e morte, e l’infinito. Il suo impatto visivo è straordinario: sembra un essere venuto da un’altra dimensione, un titano caduto o un dio dormiente, carico di un’energia magnetica che connette la terra al cosmo. Più che una semplice scultura, La Calamita Cosmica è un’esperienza, un invito a riflettere sull’ignoto e sulle forze che governano il nostro destino.

Consigli utili

Prenditi del tempo per osservarla da diverse prospettive. Avvicinati per cogliere i dettagli anatomici e l’enigmatico becco, poi allontanati per percepirne la maestosità.

Se possibile, visita l’opera in un momento di tranquillità, quando ci sono meno visitatori, per immergerti nel silenzio e nell’atmosfera quasi mistica che la circonda.

L’illuminazione naturale o artificiale può cambiare l’impatto visivo, quindi prova a coglierne le sfumature di luce e ombra.

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Museo

CIAC ex chiesa della SS.Trinità in Annunziata esposizione dell'opera Calamita Cosmica, Foligno, PG