Pubblicata il: 20 Ottobre 2023

Alla scoperta di Castelluccio inferiore 🌄

2 Reazioni

0

1752

Redazione

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Animali

Consentito

Budget

Basso

Compagnia

Coppia

Diff. Percorso

Turistico

Descrizione

🌄 Alla Scoperta di Castelluccio Inferiore 🌄 Un po' di anni fa, mi sono recata in Basilicata, alla scoperta di Castelluccio Inferiore. Questo delizioso borgo 🏰 cela al suo interno tantissime attività interessanti. Mossa dal desiderio di scoprirne il più possibile, decisi di inserire nel mio itinerario di 3 giorni alcune esperienze particolari. Giorno 1 🗓️ Palazzo Marchesale: È uno degli edifici più caratteristici del paese. Gli esterni, purtroppo, non hanno manenuto l'antico splendore di un tempo, ma gli interni sono impreziositi da uno stile barocco 🎨. Le sale presentano numerosi affreschi e sculture, mentre al secondo piano ritroviamo la sala degli stemmi. Centro Storico: Il centro storico è particolarmente accattivante con stradine che si intersecano fra di loro e casine basse. L’antico fascino medievale è riscontrabile soprattutto lungo la Via Intendente Taranto, una via porticata che collega al centro. Murales in 3D: Merita uno sguardo il particolare murale in 3D situato in piazza, realizzato per restituire al visitatore l’antica visuale sulla piazza 🎨. Sorgente S. Giovanni: All’ingresso del paese si trova la sorgente S. Giovanni. Qui sorge una filanda alimentata da un acquedotto, uno spettacolo da ammirare visto che si è in zona 🌊. Giorno 2 🗓️ Trekking Bosco Difesa: Il secondo giorno è tutto dedicato alla natura 🌿. Partiamo alla scoperta del trekking a Bosco Difesa. Qui, nel bel mezzo di boschi di cerreto secolare, potrete prendere parte a una serie di percorsi di trekking su vari livelli. Per i più pigri saranno a vostra disposizione numerosi tavoli da picnic in cui rilassarsi e diversi campi da gioco 🥾. Giorno 3 🗓️ Degustazione dei Prodotti Tipici Locali: Il terzo giorno lo dedico alla degustazione dei prodotti tipici locali 🥖. La Basilicata, come saprete, è una regione in cui si mangia veramente bene. Tra i prodotti tipici della zona vi sono sicuramente i salumi e le diverse tipologie di pasta realizzate a mano: i “rascatidd” (fusilli), i “rafaiul” (ravioli di ricotta), i “cavatidd” (gnocchi) e le “lagan e fasul” (tagliatelle con fagioli). Ma il re dei piatti di Castelluccio Inferiore è sicuramente U Piaciddat Castelluccese, un pane dolce che viene preparato per le festività Pasquali 🍞.

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Castelluccio Inferiore, Castelluccio Inferiore, PZ