Pubblicata il: 18 Marzo 2024
ALLA SCOPERTA DEL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO
3 Reazioni
0
1862
InGiroConMarty
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Budget
Medio
Descrizione
Sai che acquistando il biglietto d’ingresso al Colosseo, il monumento più famoso di Roma, hai accesso a un vero e proprio parco archeologico? Ebbene sì e molti non lo sanno! Entrare dentro all’Anfiteatro Flavio, vedere l’arena dove centinaia di anni fa si svolgevano i giochi gladiatori, percorrere gli stessi corridoi che gli antichi romani usavano per raggiungere il proprio posto a sedere, non ha prezzo. Ma non finisce qui! All’uscita, passando accanto all’Arco di Costantino e percorrendo un tratto dell’antica via Sacra, si entra nell’area del Foro Romano, il cuore pulsante della Roma antica in attività fino al VI secolo d.C. Qui si potranno vedere le rovine dei principali templi di epoca repubblicana, delle basiliche - edifici inventati dagli ingegneri romani per svolgere al chiuso attività commerciali e ospitare i tribunali - delle colonne e dei monumenti onorari eretti per celebrare i grandi condottieri e generali. La visita al parco archeologico si conclude raggiungendo la cima del colle Palatino, il luogo dove leggenda vuole che Roma sia nata nel 753a.C. Qui si potranno vedere i resti delle capanne dell’abitato romuleo ma anche il palazzo imperiale, dove ebbero la loro residenza tutti gli imperatori romani a partire da Domiziano. Una visita davvero incredibile, un tuffo nel passato da non perdere!
Consigli utili
Ti consiglio di acquistare i biglietti on line con un certo anticipo per non rischiare di fare lunghissime file in biglietteria.
Il biglietto è valido per due giorni consecutivi per un solo ingresso al Foro Romano e al Palatino ed uno al Colosseo (ad orario)
Ti consiglio scarpe comode visto che camminerai tantissimo!
InGiroConMarty
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Budget
Medio