Pubblicata il: 25 Marzo 2024

Nella Terra di Mezzo: Tolkien a Napoli

0 Reazioni

0

785

Redazione

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Bambini

Adatta

Ticket richiesti

Richiesto

Budget

Basso

Descrizione

Da grande nerd quale sono, appena ho saputo della mostra su Tolkien a Napoli sono scappata a Palazzo Reale 🏰. In città si svolge infatti dal 16 marzo al 2 luglio la prima tappa italiana della Mostra itinerante su John Ronald Reuel Tolkien, scrittore britannico 🇬🇧, importante studioso della lingua inglese antica e conosciuto in tutto il mondo 🌍 per aver scritto Il Signore degli Anelli, Lo Hobbit e Il Silmarillion. La mostra, promossa dal Ministero della Cultura e dall’Università di Oxford 🎓 dopo la sosta a Roma per i 50 anni dalla scomparsa dell’autore arriva proprio per i settant’anni dalla pubblicazione del “Il signore degli Anelli” 📚. In un incantevole viaggio attraverso le pagine dell'immaginazione, la mostra attualmente ospitata a Palazzo Reale di Napoli celebra la straordinaria vita e le opere senza tempo di J.R.R. Tolkien, l'autore e professore che ha plasmato intere generazioni con il suo genio letterario 📖✨. ‌ Divisa in tre parti affascinanti, l'esposizione si propone di gettare luce sulla vita del professore, di esplorare le sue opere iconiche e di condurre il visitatore attraverso il vasto panorama della Terra di Mezzo 🌄. ‌ La prima parte della mostra si apre con uno sguardo intimo sulla vita e gli studi di Tolkien. Attraverso documenti, fotografie 📸 e oggetti personali, i visitatori sono trasportati nel mondo accademico e personale del professore, scoprendo le influenze e le esperienze che hanno plasmato la sua straordinaria immaginazione. Dai suoi giorni di studio a Oxford alle sue esperienze di guerra, ogni tassello della sua vita contribuisce a dipingere il ritratto di un uomo di straordinaria profondità e creatività 🎨. La seconda parte della mostra si trasforma in un viaggio attraverso l'universo letterario di Tolkien. Le pareti sono adornate con prime edizioni meravigliose delle sue opere più famose, dai racconti del Silmarillion ai romanzi de "Il Signore degli Anelli" e "Lo Hobbit" 📚. I visitatori possono immergersi nelle pagine delle sue storie, scoprendo i mondi fantastici e i personaggi indimenticabili che ha creato. Le illustrazioni originali e le mappe dettagliate aggiungono un elemento tangibile alla magia delle sue parole, trasportando il pubblico in mondi altrimenti inaccessibili 🌍✨. Infine, la terza parte della mostra offre un viaggio epico nella Terra di Mezzo, il cuore pulsante dell'opera di Tolkien. Attraverso installazioni interattive e scenografie mozzafiato, i visitatori sono invitati a esplorare le terre selvagge di Rohan, le antiche foreste di Lothlórien e le oscure lande di Mordor 🏞️. Attraverso storyboard originali, manoscritti annotati e reperti cinematografici, i visitatori possono esplorare il processo creativo di Tolkien e l'impatto duraturo della della sua visione. 𝐐𝐮𝐚𝐥𝐜𝐡𝐞 𝐭𝐢𝐩𝐬 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐞: · Orari: 9.00-20.00 – Mercoledì chiusura settimanale 🕘 · Biglietto mostra Tolkien e Museo (10,00 euro intero; 2,00 euro ridotto).💳 · Biglietto solo mostra (8,00 euro; 2 ridotto).💳

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Palazzo Reale di Napoli, Napoli, NA