Pubblicata il: 29 Aprile 2024
Tirana last minute: itinerario✈️
1 Reazione
0
2818
Redazione
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Bambini
Adatta

Budget
Basso

Diff. Percorso
Turistico

Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Descrizione
Che viaggio last minute di 4 giorni si può organizzare con poco preavviso?🤔✈️ Scrollando sui motori di ricerca dei voli aerei, ho trovato una meta europea molto in trend in questo periodo, ma con i prezzi ancora molto bassi!💸🌍 Dove si va? Direzione Tirana! Ci sono stata qualche tempo fa, vi racconto il mio itinerario, perfetto per un tour di 4 giorni. Vediamo se vi faccio venire voglia di partire…🧳💼 𝗗𝗔𝗬 𝟭 L'aeroporto è piuttosto vicino alla città, in centro ci si arriva in taxi o in autobus per circa 300-400 lek (circa 2-3 euro).🚕🚌 Parte l’esplorazione da Skanderbeg Square, il cuore pulsante della città. Qui c’è un melting pot di architettura ottomana, italiana e comunista molto affascinante: se siete appassionati di storia, lo amerete!🏛️📜 A piedi, potete raggiungere la Moschea Et'hem Bey, uno splendido esempio di arte islamica ottomana.🕌 Nel pomeriggio, invece, vi consiglio di puntare sulla cultura. Fate tappa al BUNK'ART 2, un museo situato in un bunker antinucleare (!) che offre una visione unica sulla storia recente dell'Albania comunista.🚀🎨 Cosa mangiare: tavë kosi (agnello con yogurt)🍲 𝗗𝗔𝗬 𝟮 Il secondo giorno è tempo della Piramide di Tirana, un'ex-mausoleo di Enver Hoxha, trasformato in un centro per le arti e la cultura. Molto all’avanguardia e pieno di opere d’arte interessanti. Infine, salite fino in cima, c’è un panorama pazzesco!🏗️🖼️ Per pranzo, fate un salto al Mercato di Pazari i Ri: caotico e colorato come solo i mercati possono essere, è il posto perfetto per fare una bella scorpacciata di enogastronomia albanese e rakia, il distillato di frutta locale. Fermatevi a ogni bancarella: ci sono delle chicche che si trovano solo qui!🍴🍇 A fine giornata, prendete la funicolare per il Monte Dajti. Birretta e tramonto.🚠🌅 Cosa mangiare: Kebap, di quelli seri🍢 𝗗𝗔𝗬 𝟯 Dedicare un giorno alla storica città di Krujë è d'obbligo: sono soli 45 minuti di autobus da Tirana! Krujë è famosa per il suo castello medievale e per il bazar antico, perfetto per trovare oggetti di artigianato come tappeti fatti a mano e argento lavorato.🏰🛍️ Prima di tornare verso Tirana, passate per la Tekke di Dollma, un luogo sufi di meditazione e pace, che merita tantissimo.🕊️🕌 Cosa mangiare: gofte, le polpettine speziate🍖 𝗗𝗔𝗬 𝟰 Prima del ritorno a casa, non potete che andare alla Galleria Nazionale d'Arte, piena di opere che spaziano dall'arte bizantina a quella moderna.🖼️ Nel poco tempo residuo, cercate The Cloud, l'installazione artistica interattiva del quartiere Reja, molto riflessiva, e fate un salto al Grand Park per fare un giretto in pedalò sul lago artificiale!🌳🚤 Cosa mangiare: Byrek con spinaci, caldo!🥧 Tirana è dinamica e in piena evoluzione: storica, artistica, naturalistica. Una meta spesso sottovalutata, ma che è ora che torni al centro dell’attenzione! Io ho trascorso qua 4 giorni bellissimi e spero di avervi invogliato!
Redazione
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Bambini
Adatta

Budget
Basso

Diff. Percorso
Turistico

Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic