Pubblicata il: 6 Aprile 2023
Trekking ai Bei Laghetti di Bormio
10 Reazioni
0
2378
viaggiandosorrido
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Compagnia
Famiglia

Diff. Percorso
Escursionista
Descrizione
A 3000 metri di quota, all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio, c’è un pezzo di paradiso in terra: i Bei Laghetti, dei quali l’intensità del colore azzurro ricorda realmente il mare delle Maldive. La location è innegabilmente alpina ma i colori sbalorditivi dell’acqua evocano panorami tropicali. All’uscita della funivia di Bormio 3000 si aggira lo stabile in senso antiorario seguendo le indicazioni per l’itinerario 541 de i “Bei Laghetti”. Alla prima deviazione, ben segnalata dai cartelli escursionistici in legno, si svolta a sinistra in discesa sempre sul percorso 541 in direzione de i “Bei Laghetti”. La discesa, su largo sentiero, è contraddistinta da un fondo sassoso. Dopo alcune centinaia di metri in discesa il tracciato comincia a salire. Qui, in prossimità di un bollo segnavia bianco e rosso, si deve mantenere la destra proseguendo in salita e ignorando un ingannevole sentiero pianeggiante che si trova sulla sinistra. La salita, lunga poche centinaia di metri e sempre su comodo sentiero, porta ad un nuovo tratto in discesa anch’esso ben marcato ma con fondo sassoso. L’itinerario prosegue senza particolari difficoltà di orientamento fino a raggiungere i 2716 metri dei meravigliosi Bei laghetti. Rimarrete senza parole!!!! Una volta raggiunti i laghetti potete scegliere se proseguire in discesa a piedi per raggiungere Bormio 2000 oppure risalire a Bormio 3000 e discendere con la funivia.
viaggiandosorrido
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Compagnia
Famiglia

Diff. Percorso
Escursionista