Pubblicata il: 9 Marzo 2024
Vecchia masseria nel cuore della Sicilia
2 Reazioni
0
956
federica89
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Compagnia
Amici
Descrizione
La Vecchia Masseria è una tipica e straordinaria costruzione rurale, simbolo e monumento della civiltà contadina risalente al 1856. Attorniata da 2000 ettari di boschi nel parco naturale archeologico, sulla Montagna della Ganzaria, domina, da quasi 3 secoli, la Piana di Gela. Il singolare complesso storico, costruito nel cuore della Sicilia, offriva alloggio ai contadini impiegati per la lavorazione e coltivazione delle terre circostanti è oggi una straordinaria location per cerimonie e pranzi di famiglia. Per le cerimonie, sono disponibili diversi ambienti: la Sala Due Archi, la Sala Orchidea ed anche la Terrazza, magnifico e suggestivo luogo che offre un’incantevole ed affascinante panorama. Il Ristorante raggiunge il suo massimo prestigio con le proposte gastronomiche dello chef, proprietario della struttura.Il tocco impeccabile, dello Chef di casa, delizia i palati più esigenti, con deliziosi piatti dai sapori tipici locali, preparati con gusto e originalità. Grazie alla sua maestria e passione per la cucina, propone piatti tipici siciliani, rivisitati, con l'utilizzo di prodotti biologici, coltivati nella tenuta.La tradizione e la ricercatezza dei prodotti assicurano la genuinità dei piatti. L'Azienda Agricola Vecchia Masseria si sviluppa su 56 ettari di terreno ubicato in Contrada Cutiminello, all'interno del territorio di Caltagirone, a 500 mt di altitudine, all'interno di un bosco di Eucalipto. La produzione biologica comprende l'oliva da olio tonda iblea, nocellara etnea e nocellara del Belice, le noci da menza, il carciofo violetto, il castagno da mensa, l'arancio tarocco, il ficodindia, la mandorla, il melo da mensa, il susino, il grano e un orto misto. L'azienda è sempre più orientata verso una filosofia ecologica ed innovativa, adotta tecnologie alternative come il fotovoltaico, per il risparmio energetico e l'uso di materiali eco-compatibili per integrarsi in modo più armonioso con l'ambiente circostante. Il complesso storico è composto da alcuni rustici quali: le mura di cinta, l'ingresso arcuato, i pavimenti e tutti gli edifici rurali interamente in pietra, i tetti con tegole in cotto, un ampio terrazzo panoramico, che si affaccia sul meraviglioso Parco Naturale Archeologico, il tutto, valorizzato da incantevoli oasi e giardini mediterranei profumati. Luogo incantevole nel cuore della Sicilia in cui rilassarsi e far godere il palato e la mente.
Consigli utili
Prodotti biologici coltivati nella tenuta
Genuinità dei piatti
Consigli utili
Piatti tipici siciliani rivisitati
federica89
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Compagnia
Amici