Pubblicata il: 8 Luglio 2024

Vilnius: la perla della Lituania 🤩

45 Reazioni

20

2512

Redazione

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Budget

Basso

Compagnia

Coppia

Diff. Percorso

Turistico

Periodo consigliato

Gen

Feb

Mar

Apr

Mag

Giu

Lug

Ago

Set

Ott

Nov

Dic

Descrizione

Vilnius è una delle mete europee più in voga in questo periodo: finalmente, dopo essere stata sottovalutata per tanto tempo, sta vivendo il suo momento di gloria. 🤩 È una città bellissima, tanto che la parte barocca più antica è stata inserita tra i Patrimoni Mondiali dell’UNESCO. È una città molto giovanile e vivace, ricca di cultura e stimoli. Architettonicamente tanti stili differenti si mescolano tra di loro in un melting pot unico, in cui antico e moderno si trovano in perfetta armonia: barocco, neoclassico, rinascimentale, gotico… tutto insieme! E il risultato è straordinario.😍 Fondata nel XIV secolo nella confluenza tra il fiume Neris e il Vilnia, questa città, come tutta la Lituania, ha una storia un po’ travagliata: è tornata ad essere una nazione indipendente nel 1991, dopo la caduta del Unione Sovietica, ed in passato è stata spesso rivendicata da altri Stati limitrofi. La città ha un clima tendenzialmente continentale, perciò fa parecchio freddo durante gran parte dell’anno: nevica molto spesso in inverno❄️, perciò se siete dei fan del clima rigido e della grandi nevicate, è perfetta per voi! Vilnius pullula di attrazioni e luoghi fenomenali da visitare e tutto si trova a distanze ravvicinate, perciò è possibile scoprirla tutta a piedi. 👣 📌𝗟𝗔 𝗖𝗜𝗧𝗧𝗔’ 𝗩𝗘𝗖𝗖𝗛𝗜𝗔 La città è veramente un gioiellino dell’Europa settentrionale. Senz’ombra di dubbio, la città vecchia è la zona più suggestiva: è uno dei centri storici medievali più grandi e meglio conservati del continente ed è circondata da parchi ed isole verdi, che abbracciano il centro e lo dividono dal resto della città, più nuovo. Sembra quasi una scenografia di un cartone animato, con casette colorate tutte uguali e i tetti spioventi. 😍 Tutta la vita del centro si articola intorno a via Pilies, l’arteria principale della città e luogo perfetto di incontri: è qua che si concentrano ristoranti, bar, locali e mercatini di street food tipici! 😋 In questa zona della città si trovano anche i monumenti più belli. Ecco gli imperdibili: 📌 𝗖𝗔𝗧𝗧𝗘𝗗𝗥𝗔𝗟𝗘 dedicata ai Santi Stanislao e Ladislao, in pieno stile neoclassico anche se continuamente ricostruita nei secoli a seguito di vari incendi che divamparono nelle strutture della cattedrale. Al suo interno si trova una pietra molto particolare, chiamata Stebuklas: giratele intorno per tre volte, si narra che così si realizzeranno tutti i vostri desideri! 🍀 Nella piazza antistante, inoltre, potrete trovare anche una statua dedicata ad uno degli eroi nazionali, Gediminas, primo granduca della Lituania. 📌 Sempre collegati alla storia di questo personaggio, sono anche il 𝗖𝗔𝗦𝗧𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗘 𝗟𝗔 𝗧𝗢𝗥𝗥𝗘 𝗗𝗜 𝗚𝗘𝗗𝗜𝗠𝗜𝗡𝗔𝗦, di cui permangono soltanto alcuni resti sopraelevati su una collinetta verde. Il Castello, risalente al IX sec. d.C., venne distrutto anch’esso da un feroce incendio, ma non venne ricostruito come la Cattedrale. La Torre invece è stata riedificata ed ora ospita l’interessantissimo Museo Nazionale della Lituania. Dall’alto di questa collina si può ammirare tutta Vilnius dall’alto, il panorama è magnifico; per raggiungere questa località basta fare una piccola passeggiata, anche se per i più pigri c’è l’opzione teleferica. 📌 La 𝗖𝗛𝗜𝗘𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗦𝗔𝗡𝗧’𝗔𝗡𝗡𝗔, inoltre, è uno dei simboli principali della città. Fatta edificare da Re Vytautas, per omaggiare sua moglie Anna, nel 1394, è stata ricostruita più volte, l’ultima delle quali il secolo scorso, ma non è mai stato intaccato lo stile architettonico: nonostante tutti i rimaneggiamenti, resta la chiesa gotica per eccellenza. 😉 È realizzata con un’infinità di mattoncini rossi, che la rendono uno degli edifici più caratteristici di tutta la città. 📌 Allontanandoci un pochino dalla città vecchia, ci spostiamo al 𝗤𝗨𝗔𝗥𝗧𝗜𝗘𝗥𝗘 𝗨𝗭𝗨𝗣𝗜𝗦, la zona più giovane e bohemienne della città, che si estende lungo la riva del Vilnia: qua si raccolgono artisti e creativi di ogni sorta ed è strapiena di locali con musica live o attività culturali di vario genere, da vernissage artistici a workshop e presentazioni di libri 🎨🎤. Insomma, Vilnius pullula di cultura e a Uzupis la troverete in ogni angolo! Nacque come quartiere povero, un po’ malfamato, ma con il tempo questa zona ha trovato il suo modo per spiccare ed è stata completamente risanata. Se cercate qualche evento culturale o festival, Uzupis è la zona perfetta per voi. 📌 Molto interessanti da visitare sono anche il 𝗤𝗨𝗔𝗥𝗧𝗜𝗘𝗥𝗘 𝗘𝗕𝗥𝗔𝗜𝗖𝗢, in cui potrete trovare la Sinagoga Corale e i due ghetti – Vilnius in passato era un centro di aggregazione importante per gli ebrei che sfuggivano da altre realtà discriminatorie -, e il 𝗠𝗨𝗦𝗘𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗚𝗘𝗡𝗢𝗖𝗜𝗗𝗢. Quest’ultima tappa non è adatta a tutti, è molto forte, ma necessaria per capire a fondo il popolo lituano: a lungo perseguitato, in questo edificio, ex sede del KGB Sovietico, sono raccolti foto, video e documenti che raccontano le atrocità di cui furono vittime. Vilnius è una città molto viva, giovane e moderna, che continua a prendersi cura della sua storia e della sua architettura più antica: è la meta ideale per un viaggio di mezza stagione, culturale e rilassante al tempo stesso. 🤩Lasciatevi trasportare dalle sue atmosfere magiche, perdetevi tra i suoi vicoletti, rifugiatevi in un pub artistico, sentitela scorrervi dentro. Ne varrà la pena. 😉

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Vilnius, Vilnius, Comune urbano di Vilnius