Pubblicata il: 9 Aprile 2024
Vino e tagliere al Pigneto, l’apericena perfetta 😍
2 Reazioni
0
1228
Redazione
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco
Descrizione
Se cercate un posto un po’ aesthetic in cui fare una bella apericena rinforzata al Pigneto, ho il posto che fa per voi! 🌆 Si chiama La Bottiglieria, è a due passi dalla fermata della metro Pigneto (quindi facilissima da raggiungere) ed è un posto veramente molto, molto carino: ideale per una serata con gli amici o con la propria dolce metà. La Bottiglieria è un locale che accoglie a braccia aperte. L’arredamento ha il sapore di casa, con tanti divanetti e cuscini morbidi. Ci sono lampade da terra e piantine pensili, verdissime, ovunque🌿 e disegni divertenti appesi alle pareti: una sorta di rebus in cui unendo le lettere e i disegni (molto belli) si creano nomi di personaggi famosi per la storia musicale e culturale🎨. Sono stupendi, davvero. 𝗙𝗢𝗢𝗗🍴 Questo posticino è aperto dalla mattina a notte fonda e sul menù si può trovare un po’ di tutto, dalla colazione con estratti, tè biologici e cornetto 🥐 alla cena con polpo alla griglia o primi vegetariani 🌱. Io vi consiglio di fare apericena, ordinando vari antipastini dal menù e condividendoli insieme. Un po’ alla maniera spagnola delle tapas 🇪🇸. I taglieri soprattutto sono sensazionali: ciauscolo, prosciutto buonissimo (credo che fosse tagliato a mano), capocollo e tante tipologie differenti di formaggio 🧀, tra cui un taleggio cremosissimo, abbinati con marmellata di fichi 🍇. Spaziale. Si può anche optare per la versione veg, prendendo tante verdurine, le polpette di melanzane con sugo e crema di parmigiano e il tagliere di soli formaggi. Opzione consigliatissima! 𝗩𝗜𝗡𝗢🍷 La Bottiglieria si chiama così per un motivo semplicissimo: nel menù, hanno tantissime tipologie di vino differente. E’ uno dei locali più forniti di Roma per quanto riguarda vini biologici e biodinamici🌍: ne hanno veramente tantissimi, anche alla mescita. Al calice, è sempre molto raro trovare vini prodotti in questo modo, per questo quando incontro un locale che li propone non posso che innamorarmene! Hanno molte opzioni anche di bollicine, vini rosati e, i miei preferiti, vini macerati! I macerati sono vini bianchi fatti maturare all’interno di botti che hanno ospitato vini rossi, assumono, quindi, un sapore più deciso e un colore aranciato🧡. Se non lo avete mai provato, qua potete farlo! 𝗩𝗜𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗩𝗜𝗡𝗜𝗖𝗢𝗟𝗢🍇 La carta dei vini è divisa per regione italiana: ogni regione ha almeno qualche esemplare! Un modo interessante e inclusivo per far andare alla scoperta di regioni meno famose per la produzione vitivinicola, ma non per questo meno buone. Io consiglio sempre di buttarsi sulla Puglia per i vini rossi 🍷 e sul Trentino Alto-Adige per i bianchi: un po’ mainstream, ma si va sul sicuro ahah Ci sono anche tante opzioni di vini europei, soprattutto spagnoli e francesi🌍, a prezzi accessibili. Potete trovare le bottiglie di rioja anche a 25/30 euro. Se non amate il vino, tranquilli: hanno anche una cocktail list molto ampia e birre di vario genere. Voi avete mai assaggiato i vini macerati?
Redazione
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco